MIUR - Min. Istruzione e Merito
Liceo "Antonio Vallisneri" - Lucca
  • ARGO GENITORI
  • ARGO DOCENTI
Mail riservate
 
Area riservata
Liceo "Antonio Vallisneri" - Lucca
Scientifico - Scienze Applicate - Biologia Curvatura Biomedica - Linguistico
Seguici su
 
  • Home
  • Istituto
    • Informazioni generali

    • Dirigenza attivo
    • Segreteria - URP - Pers.ATA attivo
    • Consiglio di Istituto e Giunta attivo
    • Collegio Docenti attivo
    • Funzioni Strumentali attivo
    • Dipartimenti e Commissioni attivo
    • Scuola Digitale - CyberBullismo attivo
    • Organo di Garanzia attivo
    • Comitato di Valutazione attivo
    • Organigramma sicurezza attivo
    • Regolamenti attivo
    • Albo Sindacale attivo
  • Albo OnLine
    • Albo Pretorio

    • Dal 1° febbraio 2020 attivo
    • Periodi precedenti attivo
  • Didattica
    • Informazioni generali

    • Iscrizioni scolastiche attivo
    • Calendario scolastico attivo
    • Libri di testo attivo
    • Programmi svolti attivo
    • Docenti Coordinatori attivo
    • Ricevimenti Famiglie attivo
    • Inclusione attivo
    • Piattaforma GOOGLE Suite attivo
  • Offerta Formativa
    • Informazioni Offerta

    • Presentazione storica del Liceo attivo
    • Atto di Indirizzo per il PTOF attivo
    • Piano Triennale Offerta Formativa attivo
    • I percorsi didattici

    • Schema percorsi didattici attivo
    • Biologia curvatura Biomedica attivo
    • Le Competenze (allegati del PTOF)

    • Competenze Chiave di Cittadinanza attivo
    • Competenze Trasversali e Orientamento attivo
  • Attività
    • Orientamento

    • Orientamento in Ingresso - Scuola Aperta attivo
    • Orientamento in Uscita attivo
    • Frontiere attivo
  • News
    • Notizie dal Liceo

    • Archivio News attivo
    • Archivio Storico News attivo
  • MAD

Elenco Notizie

Archivio completo... 
04/10/2023     Notizia    
Michela Simonetti
Incontro con Elisabeth Plessen

Nell'ambito delle iniziative per la Giornata Europea delle Lingue, il 3 ottobre si è svolto nella nostra biblioteca, e in collegamento in videoconferenza con tutte le classi quarte e quinte dell?indirizzo Linguistico, un incontro con la scrittrice, poetessa e traduttrice tedesca Elisabeth Plessen. (leggi il resoconto completo)

02/10/2023     Comunicazione    
Antonio Chiaravalloti
Giornata della Memoria e dell'Accoglienza

La Giornata della Memoria e del''Accoglienza è stata istituita nel 2016 per ricordare 368 persone, in gran parte Eritrei, che morirono in mare in un naufragio avvenuto davanti alle coste di Lampedusa. Il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, un'altra imbarcazione partita dalla Turchia, fa naufragio con il carico di almeno 180 migranti

26/09/2023     Notizia    
Rachele Avagliano
Premiate le Lingue Straniere

La Dirigente, prof.ssa Maria Rosaria Mencacci, si è complimentata con le studentesse e gli studenti per il loro impegno e per l'ottenimento di questi importanti riconoscimenti che avranno un sicuro rilievo nella prosecuzione dei loro studi. Una particolare nota di merito è andata a coloro che si sono distinti per il punteggio ragguardevole con il quale hanno superato le prove. Ancora congratulazioni ai nostri ragazzi per i brillanti risultati!

25/09/2023     Notizia    
Pietro Pacini
22ª Giornata Europea delle Lingue

Su iniziativa del Consiglio d'Europa di Strasburgo la Giornata Europea delle Lingue si celebra il 26 settembre di ogni anno a partire dal 2001. L'Istituzione di questa giornata da parte della Commissione Europea è stata inspirata dalla convinzione che la diversità linguistica sia uno strumento per ottenere una migliore comprensione interculturale ed un elemento chiave nel ricco patrimonio culturale del nostro continente europeo.

Vai ... 
22/09/2023     Notizia    
Antonio Chiaravalloti
Il Coraggio dell'Intelligenza

Il prossimo Lunedì 25 Settembre si terrà presso il nostro Liceo un incontro per ricordare Mazzino Montinari, uno dei massimi traduttori e interpreti dell'opera di Friedrich Nietzsche.

15/09/2023     Notizia    
Lara Pizza
Una scuola accogliente

Il "Progetto Accoglienza" rivolto in particolar modo alle classi prime vuole garantire un sereno passaggio dalla scuola media alla scuola superiore e pone come presupposto per raggiungere obiettivi fondamentali, la scoperta delle proprie abilità e lo sviluppo delle personali competenze, lo stare bene con sé stessi e con gli altri. Il progetto procede quindi da una "cultura dell'accogliere" fondata sulla convinzione che ogni persona sia chiamata a realizzare pienamente se stessa e che la scuola rappresenti un luogo privilegiato di crescita umana. (Leggi il resto nell'allegato)

Allegato ... 
15/09/2023     Comunicazione    
Antonio Chiaravalloti
Ricominciamo ricordando Mahsa

Il 16 Settembre è l'anniversario della morte di Mahsa Amin, uccisa dalla polizia morale islamica. Leggi il breve ricordo di LiberaMente ricordandoci anche di tutte le altre donne uccise e della vita....

Allegato ... 
06/09/2023     Notizia    
Stefano Molino
Scambio con il Liceo di Brest

Tre alunne (Elisa Triani 5LC, Giulia Simonetti 5LC, Arianna Santini 5LA) partiranno l'8 settembre per Brest per 10 giorni di full immersion nella scuola francese, seguendo quotidianamente le lezioni e osservando alcuni aspetti del mondo del lavoro e dell'istruzione francesi. Quest'esperienza, oltre a praticare in modo quasi gratuito la lingua francese (a loro spettano solo le spese del viaggio) varrà come PCTO, con un orientamento sul loro futuro e la conoscenza di un altro paese europeo.

16/06/2023     Notizia    
Paolo Nardini
Premio per WARNING3

La classe 4ªSD ha partecipato attivamente alle varie tappe del progetto Warning, una serie di incontri in collaborazione con l'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), partecipando ai vari incontri e contribuendo alla preparazione delle domande sottoposte ai relatori esperti, in merito alle tematiche affrontate. Una menzione speciale poi per il lavoro di Marina Senesi...

Allegato ... 
06/06/2023     Comunicazione    
Lara Pizza
ONE TO ONE a Explore-Pianeta Terra

All'iniziativa sono stati 41 i tutor che hanno partecipato accompagnati dagli insegnanti Dell'Osso Paolo e Pizza Lara, nonché dalla psicologa Ferroni Chiara e dal (ex)professore Massimo Cellai, ideatore dello stesso progetto. Per maggiori dettagli sul progetto e sulle sue finalità e modalità, leggi l'allegato qui sotto....

Allegato ... 
06/06/2023     Notizia    
Elena Fuoco
PREMIO al progetto "TIRRENO-SCUOLA 2030"

Lunedì 29 maggio una piccola delegazione del nostro Liceo si è recata al teatro Goldoni di Livorno, per prendere parte alla festa conclusiva del progetto "Scuola 2030" del quotidiano "Il Tirreno". Nel corso della manifestazione è stata premiata l'alunna Giulia Lorenzetti della 4ªA per il suo meritevole lavoro nell'ambito della redazione del quotidiano, mentre l'alunna Emma Raffanti, sempre della 4ªA, ha ottenuto una menzione di merito.

08/06/2023     Comunicazione    
Antonella Benelli, Daniela Lazzari e Antonio Chiaravalloti
La marcia della Pace "in diretta"

Siamo qui perché: * non potevamo girarci dall'altra parte * la guerra ci sta divorando il futuro * la scuola diventi scuola di Pace * vogliamo un'Europa che unisca e che accolga. * tacciano le armi e le fabbriche che le producono. * vogliamo vivere * crediamo che l'unica patria sia il mondo * crediamo che l'unica identità sia la dignità umana.

Liceo Statale "Antonio Vallisneri" - Lucca

Scientifico - Scienze Applicate - Sc.Applicate con Curvatura Biomedica - Linguistico

Modulistica e Mail

  • Modulistica Alunni e Famiglie
  • Modulistica Docenti
  • Modulistica Personale ATA
  • Recapiti Mail

Amministrazione Trasparente


  • Attestazione OIV

Contatti

Liceo Scientifico Statale "A. Vallisneri"
via delle Rose, 68 - 55100 Lucca
0583 58211
0583 418619

 lups01000c @ istruzione.it
PEC   lups01000c @ pec.istruzione.it
Cod. Fiscale   80006590469

URP - Segreteria

Orari di apertura al pubblico:
Lunedì 12:00-13:30
Martedì 8:00-9:30
Mercoledì 12:00-13:30
Mercoledì 14:30-17:30 (escluso mesi estivi)

Giovedì 8:00-9:30
Venerdì 12:00-13:30
Sabato 8:00-9:30 (escluso mesi estivi)

Seguici su

  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter

Sezione Link Utili

  • Mappa del sito
  • Dove siamo
  • Obiettivi Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Privacy Istituto
  • ©   WebMaster Liceo Vallisneri 2023