MIUR - Min. Istruzione e Ricerca
Liceo Scientifico Statale
"Antonio Vallisneri" - Lucca
  • ARGO GENITORI
  • ARGO DOCENTI
Mail riservate
 
Area riservata
Logo 80° anniversario Logo Repubblica Italiana

Liceo Scientifico Statale
"Antonio Vallisneri" - Lucca

 Scienze Applicate - Biologia Curvatura Biomedica - Linguistico

Seguici su
 
  • Home
  • Istituto
    • Informazioni generali

    • Dirigenza attivo
    • Segreteria - URP - Pers.ATA attivo
    • Consiglio di Istituto e Giunta attivo
    • Collegio Docenti attivo
    • Funzioni Strumentali attivo
    • Dipartimenti e Commissioni attivo
    • Scuola Digitale - CyberBullismo attivo
    • Organo di Garanzia attivo
    • Comitato di Valutazione attivo
    • Organigramma sicurezza attivo
    • Regolamenti attivo
    • Albo Sindacale attivo
  • Albo OnLine
    • Albo Pretorio

    • Dal 1° febbraio 2020 attivo
    • Periodi precedenti attivo
  • Didattica
    • Informazioni generali

    • Iscrizioni scolastiche attivo
    • Calendario scolastico attivo
    • Libri di testo attivo
    • Programmi svolti attivo
    • Docenti Coordinatori attivo
    • Ricevimenti Famiglie attivo
    • Piattaforma GOOGLE Suite attivo
  • Offerta Formativa
    • Informazioni Offerta

    • Presentazione storica del Liceo attivo
    • Atto di Indirizzo per il PTOF attivo
    • Piano Triennale Offerta Formativa attivo
    • I percorsi didattici

    • Schema percorsi didattici attivo
    • Biologia curvatura Biomedica attivo
    • Le Competenze (allegati del PTOF)

    • Competenze Chiave di Cittadinanza attivo
    • Competenze Trasversali e Orientamento attivo
  • Attività
    • Orientamento

    • Orientamento in Ingresso - Scuola Aperta attivo
    • Orientamento in Uscita attivo
    • Frontiere attivo
  • News
    • Notizie dal Liceo

    • Archivio News attivo
    • Archivio Storico News attivo
  • MAD

Elenco Notizie

Archivio completo... 
05/12/2022     Notizia    
Marta Pagani e Daniela Lazzari
La 4ªB e la 4ªLB al progetto 'NICE TO MEET EU'

Il 9 maggio si è conclusa la terza fase del progetto europeo Nice to meet EU organizzato dalla provincia di Lucca, valido per le attività di PCTO, con lo scopo di avvicinare gli studenti delle scuole secondarie alla conoscenza delle Istituzioni Europee e di sensibilizzare le giovani generazioni ai temi trattati all'interno dell'Unione Europea. Dopo una fase iniziale e un incontro a scuola con il Presidente della Provincia e un funzionario delle Istituzioni Europee, gli studenti hanno preparato un elaborato sui temi proposti dalla Commissione: gli alunni della 4ªB, con la professoressa Daniela Lazzari, hanno realizzato un video sul tema dell'immigrazione, gli studenti della 4ªLB, coordinati dalla professoressa Marta Pagani, hanno preparato una power point in inglese sul tema 'la schiavitù oggi'. I lavori svolti sono stati presentati il 9 maggio, in occasione della festa dell'Europa, in piazza Napoleone,dagli alunni Tommaso Barale e Luvi Morasso, per la 4ªB, e da Lucrezia Galeotti e Clarissa Merlini, per la 4ªLB

10/05/2022     Notizia    
Alessandra Nannini
Diana e Marina alle Nazionali di Pescara

Il 10 maggio a Prato, si sono svolte le fasi regionali di atletica leggera su pista. I nostri studenti hanno conseguito buoni risultati e buoni piazzamenti nelle varie specialità (allievi/e), ma nel salto in lungo l?atleta Amabile Diana (3ªSA) e nei 1000 metri l?atleta Senesi Marina (3ªSD) hanno conquistato rispettivamente il primo e secondo posto, classificandosi alle Nazionali che si terranno dal 29/5/22 al 2/6/22 nella città di Pescara. Un ringraziamento a tutti i nostri ragazzi che ancora una volta hanno dimostrato serietà, impegno e passione per lo sport.

05/05/2022     Notizia    
Alessandra Nannini
Lezione di BLSD

Oggi 4 Maggio 2022 si è svolta l'ultima lezione di rianimazione cardio polmonare con l'utilizzo del defibrillatore (BLSD), riservata ai nostri studenti delle classi quinte. I ragazzi al termine della prova pratica e teorica hanno ricevuto l'attestato di Esecutore BLSD Adulto e Pediatrico per Laici e questo per merito dell'Associazione Mirco Ungaretti Onlus che in tutti questi anni ha contribuito a formare i nostri ragazzi, ma soprattutto ha fornito loro la consapevolezza dell'importanza civica e morale che tale gesto riveste.

05/05/2022     Notizia    
Antonio Chiaravalloti
I Gruppi di Acquisto Solidale

La pandemia ed ora il conflitto bellico hanno accentuato questo momento di creisi economica. Per questo il tema del prossimo incontro di Venerdì 6 maggio sarà sui Gruppi di Acquisto Solidale attraverso un momento di condivisione con Renato Galeotti

23/04/2022     Notizia    
Alessandra Nannini
Alle Regionali di Atletica

Il 20 Aprile 2022 presso il campo CONI di Lucca si sono svolti i campionati studenteschi provinciali di atletica leggera. La nostra scuola ha partecipato classificandosi al primo posto nella categorie allieve per tutte le specialità, ed il primo posto per la categoria allievi nei 100 metri e nel salto in lungo, ottenendo così la qualificazione per le gare regionali, che avranno luogo il 10 maggio a Prato. Ringraziamo tutti gli atleti che hanno preso parte alla manifestazione, dimostrando impegno, passione e fair play.

28/04/2022     Notizia    
Antonio Chiaravalloti
Arturo Paoli testimone della Pace

Il prossimo Venerdì 29 aprile il consueto incontro di Liberamente sarà dedcato ad Arturo Paolii, grande testimone di Pace. Vedrà l'intervento di Silvia Pettiti e ascolteremo le parole di fratel Arturoi in una videointervista inedita, quanto mai attuale per le vicende internazionali che stiamo vivendo.

04/04/2022     Notizia    
Antonio Chiaravalloti
Incontro con la Società di Mutuo Soccorso

L'incontro di Liberamente del prossimo venerdì 8 Aprile sarà un incontro con la Società di Mutuo Soccorso "Giuseppe Garibaldi" con sede a Verciano. Tale Società nasce con lo scopo di ricreare comunità intorno alle difficoltà pratiche delle persone. Organizzare, sostenere e promuovere mutualismo significa ricostruire un tessuto sociale solidale, umano e resistente.

Vai ... 
30/03/2022     Notizia    
Chiara Calabrese e Manuela Pucci
Continua la collaborazione con Grapevine

Anche nei numeri di Febbraio e Marzo 2022 il magazine TUSCANY's GRAPEVINE (in edicola e online) ha pubblicato articoli di due studentesse; sono articoli su Torcigliano e su MonteCatino e sono stati redatti da Ambra Pellegrinotti e da Luisa Micheletti della 3ªLC. In allegato i due articoli pubblicati ed il link al Magazine online

Vai ... 
Allegato ... 
28/03/2022     Comunicazione    
Stefano Molino
Certificazione Linguistica DELF

Il 15 febbraio scorso, 12 studenti delle classi 4ªLA, 4ªLD, 5ªLC hanno svolto le prove del Delf B2; il giorno 26 marzo sono stati pubblicti i risultati delle prove sostenute. Le prove sono state superate dopo un corso di 20 ore fatto da docenti della scuola, e con un tasso molto alto di riuscita, ma soprattutto con alcuni risultati eccellenti. La nostra scuola, sede per gli esami Delf per la provincia di Lucca, continua dunque ad investire opportunamente in un'attività che oltre a dare agli alunni un ulteriore titolo, fornisce ai docenti un riscontro esterno positivo sul lavoro che svolgono in classe.

28/03/2022     Notizia    
Paolo Nardini
Il Vallisneri ancora una volta a Cesenatico

Anche quest'anno, come già nel 2021, Stefano Maracci (classe 4ªSB) sarà uno dei due studenti che rappresenteranno la provincia di Lucca a Cesenatico dal 5 al'8 maggio, in occasione della finale nazionale individuale delle Olimpiadi di Matematica 2022. Stefano Maracci, che ha conquistato il PRIMO posto nella prova di selezione a livello provinciale, svoltasi nello scorso mese di febbraio, è entrato quindi a far parte del gruppo di 300 studenti che affronteranno la risoluzione di 6 complessi problemi matematici nella gara di giovedì 5 maggio. Tutto il Vallisneri si complimenta con Stefano e, soprattutto, gli invia un grande "in bocca al lupo" per la prossima sfida.

Vai ... 
24/03/2022     Notizia    
Antonio Chiaravalloti
Progetto S.P.A.C.E.

Venerdì 25 Marzo il consueto incontro settimanale di LiberaMENTE avrà come tema l'illustrazione del progetto SPACE dell'Associazione lucchese Amani Nyayo che ha come obiettivo la promozione, il sostegno e lo sviluppo di progetti di cooperazione con i paesi del Sud del mondo

Vai ... 
19/03/2022     Comunicazione    
Paola Panelli
Verso la 8ª Certificazione CAF

Giovedì 24 Marzo il nostro Liceo avrà la visita dei Valutatori per rinnovare (per l'ottava volta) la propria certificazione di qualità CAF; le ultime attività che il nostro Liceo ha intrapreso sono le Azioni di Miglioramento che hanno coinvolto tutte le componenti del nostro Sistema Scolastico. Per maggiori dettagli, visita le pagine dedicate con il link sottostante

Vai ... 

Liceo Scientifico Statale "Antonio Vallisneri" - Lucca

Scientifico - Scienze Applicate - Sc.Applicate con Curvatura Biomedica - Linguistico

Modulistica e Mail

  • Modulistica Alunni e Famiglie
  • Modulistica Docenti
  • Modulistica Personale ATA
  • Recapiti Mail

Amministrazione Trasparente

Contatti

Liceo Scientifico Statale "A. Vallisneri"
via delle Rose, 68 - 55100 Lucca
0583 58211
0583 418619

 lups01000c @ istruzione.it
PEC   lups01000c @ pec.istruzione.it
Cod. Fiscale   80006590469

URP - Segreteria

Orari di apertura al pubblico:
Lunedì 12:00-13:30
Martedì 8:00-9:30
Mercoledì 12:00-13:30
Mercoledì 14:30-17:30

Giovedì 8:00-9:30
Venerdì 12:00-13:30
Sabato 8:00-9:30

Seguici su

  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Sezione Link Utili

  • Mappa del sito
  • Dove siamo
  • Obiettivi Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Privacy Istituto
  • ©   WebMaster Liceo Vallisneri 2022