Scientifico - Scienze Applicate - Sc. Applicate con Curvatura Biomedica - Linguistico

Antonio Vallisneri

Lucca

Notizie

“E’ una gran cosa vivere. La più grande di tutte” (J.M.Coetzee)

Il 18 marzo nuovo incontro a I Martedì della Letteratura con la prof.ssa Chiara Calabrese che ci presenterà il romanzo "Life &Times of Michael K" di J.M.Coetzee

Avatar utente

Panelli Paola

Docente
Discipline Letterarie e Latino

IL LYCÉE MARSEILLEVEYRE AL VALLISNERI

marsigliesi sono di nuovo al Vallisneri! Anche quest'anno sono arrivati 50 studenti ospitati dagli alunni della 3LA e 3LD, con i loro professori.

QUESTA SETTIMANA IL LYCÉE MARSEILLEVEYRE AL VALLISNERI
Avatar utente

Dini Sonia

Docente
Lingue e culture straniere:Francese

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla

Il 15 marzo è la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) e la nostra scuola fuole esserci

Avatar utente

Pizza Lara

Docente
Filosofia e Storia

Visita al Consultorio Adolescenti e Giovani

Si è svolta martedì 11 marzo scorso la visita al Consultorio Adolescenti e Giovani della Asl 2 di Lucca prevista nell'ambito del progetto "Mafalda"

Avatar utente

Pizza Lara

Docente
Filosofia e Storia

Alda Merini: “La pazza della porta accanto”

11 marzo: nuovo appuntamento con I Martedì della Letteratura". La professoressa Francesca Roncoli ci parlerà della poetessa Alda Merini.

Avatar utente

Panelli Paola

Docente
Discipline Letterarie e Latino

Venerdì 7 Marzo In dialogo con Fratel Alberto

I poveri sono scandalo per la cultura della ricchezza. I poveri sono da fermare alle frontiere,i poveri devono sparire dal mondo.

Avatar utente

Chiaravalloti Antonio Teodoro

Docente
Filosofia e Storia

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi in programma

Circolari

C365 Incontro 18 marzo Martedì della letteratura

Circolare C365 2024/25

C365 Incontro 18 marzo Martedì della letteratura

Servizi

I servizi offerti dal liceo "Antonio Vallisneri" dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti

La didattica

La nostra offerta formativa

La scuola

A.S. 2024/2025


Il percorso più classico: il liceo scientifico tradizionale.

Per saperne di più


Il liceo scientifico con un percorso che mira a fornire competenze particolarmente avanzate su tutte le materie scientifiche-tecnologiche.

Per saperne di più


Indirizzo alternativo a quello dello scientifico tradizionale, con un'aggiunta di due ore settimanali diu matematica, fisica e informatica

Per saperne di più


E' una variante dell'Opzione Scienze Applicate che aggiunge due ore di lab. di Biologia nel Biennio ed un'ora di Potenziamento Biomedico nel Triennio

Per saperne di più


Il Liceo Linguistico è la scelta giusta per tutti coloro che amano le lingue straniere.

Per saperne di più


Il liceo linguistico con percorso EsaBac, senza ampliamenti di orario rispetto a quello linguistico tradizionale, approfondisce lo studio della lingua francese

Per saperne di più


Il Liceo Linguistico - percorso "Lingue +" potenzia l'apprendimento di spagnolo, tedesco ed inglese rispetto al linguistico tradizionale.

Per saperne di più


Opzione rivolta a chi intende aggiungere al proprio curriculum liceale un approfondimento su tematiche di carattere giuridico ed economico.

Per saperne di più

Didattica

Esplora le risorse didattiche dell'Istituto

Vai alla didattica

Argomenti

Pubblicità e Informazione