Territorio e relazioni amicali

Continua il percorso accoglienza con le uscite didattiche sul territorio, un momento informale di conoscenza per consolidare rapporti di amicizia tra pari.

Avatar utente

Pizza Lara

Docente
Filosofia e Storia

Continua il percorso di Accoglienza rivolto alle classi prime pensato per garantire un sereno passaggio dalla scuola media alla scuola superiore ed incentrato sulla “cultura dell’accogliere” convinti che ogni persona sia chiamata a realizzare pienamente se stessa e che la scuola rappresenti un luogo privilegiato di crescita umana.

In questo quadro di riferimento si colloca il momento dell’uscita didattica sul territorio. Essa vuole essere un momento di conoscenza in ambiente informale teso a superare ogni forma di diffidenza verso la nuova realtà scolastica e a promuovere la nascita di rapporti amicali indispensabili per vivere bene la scuola. Durante le uscite vengono organizzati giochi di ruolo e attività di socializzazione con l’obiettivo specifico di riuscire a costruire un buon contesto classe.

 

Anche in questa occasione le studentesse e gli studenti  più grandi (TUTOR) hanno svolto un ruolo da protagoniste/i proponendosi come una sorta di sorelle/fratelli maggiori attivando concreta solidarietà giovanile.

Documenti

insieme

jpeg - 857 kb

creatività2

jpeg - 631 kb

creatività

jpeg - 819 kb

insieme 3

jpeg - 286 kb

Circolari, notizie, eventi correlati