È ancora possibile scrivere versi dopo Auschwitz? Può il poeta dare voce ai “sommersi” nei Lager nazisti? Che significato hanno per noi oggi, da una distanza diversa, le poesie dedicate alle vittime dell’Olocausto? E i versi […]
A 100 anni dalla nascita e quasi 40 dalla morte, le opere di Italo Calvino (1923-1985) appaiono sempre più attuali perché affrontano gli stessi temi che sono al centro del dibattito contemporaneo: la guerra, il cambiamento […]
Nel quadro delle riforme del Ministero finanziate dal PNNR, il “Vallisneri” orienta! Moduli orientativi, piattaforma Unica, e-Portfolio: così i nostri studenti scelgono il loro futuro. Accogliere e orientare. Riconoscere attitudini e merito degli allievi e aiutarli […]