2025 25 Gen Attivazione curvatura giuridico-economica per il triennio Fino al 10 febbraio chi frequenta le classi 2LA-2LB-2LC-2B-2C-2SA-2SB-2SD e si iscrive alle classi terze può scegliere la curvatura giuridico-economica.
2025 24 Gen Teatro scientifico Il 20 gennaio tutte le classi quinte ed alcune classi quarte del nostro Liceo hanno partecipato allo spettacolo "Gli occhiali di Rosalind".
2025 23 Gen I PODCAST del liceo Vallisneri Nasce una nuova forma di didattica grazie ai primi podcast realizzati nel nostro liceo.
2025 23 Gen GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO A che serve una giornata della memoria se non proponiamo percorsi di pace?
2025 21 Gen Visita didattica al Museo Barsanti e Matteucci in via Sant’Andrea Il 21 gennaio scorso le classi 5SA e 5C del nostro liceo hanno avuto l’opportunità di visitare il museo Barsanti e Matteucci in via Sant’Andrea.
2025 20 Gen 230 i ragazzi coinvolti nel percorso Mafalda Al via oggi, 20 gennaio 2025 il percorso formativo di peer education "Mafalda 0" che coinvolge le ragazze e i ragazzi di seconda.
2025 19 Gen I romanzi e i racconti di John Steinbeck Nuovo incontro il 21 gennaio con I Martedì della Letteratura. Il prof. Paolo Fantozzi ci introdurrà all'opera del grande scrittore americano John Steinbeck
2025 15 Gen Incontro con Associazione Servas Se conosci il mondo e incontri persone non fai la guerra. Viaggia e conosci.
2025 12 Gen Eugenio Montale: il “Diario del ’71 e del ’72” Special guest a "I Martedì della Letteratura" nell'incontro del 14 gennaio: gradito ritorno del prof. Ferdinando Passalia che ci parlerà di Eugenio Montale
2025 08 Gen A scuola di memoria, la resistenza a Lucca Ciclo di incontri di approfondimento sul processo storico che ha portato alla costruzione della democrazia in Italia.